Visualizzazioni
Luisa Iovane
Luisa Iovane è una climber italiana, classe 1960, otto volte campionessa italiana dal 1985 al 1996, e la prima donna ad aver salito una via di ottavo grado, con Come Back (8a). Luisa Iovane è geologa di professione.
All'età di 14 anni, Luisa Iovane ha iniziato ad arrampicare con il padre a San Felicita, poi durante le vacanze con la parrocchia e gli scout. Con loro salì la sua prima via ferrata, naturalmente senza attrezzatura, perché all'epoca la sicurezza non era un problema, e con Don Franco scalò persino la Cima Grande di Lavaredo. A 16 anni, non trovando sempre un compagno di scalata, iniziò ad arrampicare da sola sulle Dolomiti. A 19 anni, di ritorno dalla Yosemite Valley, si è dedicata all'arrampicata sportiva. Ad Arco contribuisce all’apertura di nuove vie di arrampicata.
Nel 1978, al Passo Sella, avvenne l'incontro casuale che gli cambiò la vita: quello con Luggi Rieser, Reinhard Schiestl e Heinz Mariacher, quest'ultimo che sarebbe diventato il suo compagno di vita e di scalata.
Negli anni '80 la scala chiusa al VI grado era ormai solo un ricordo e la difficoltà aumentò a passi da gigante, assorbendo le nuove generazioni. Luisa non sfugge al fascino della sfida con se stessa e così nel 1984 raggiunge il grado 7B e, l'anno successivo, il 7C, grado che conferma con numerose vie anche in puro stile a vista.
Sempre nel 1985 partecipa alla prima gara internazionale di arrampicata sulla parete Militi, nei pressi di Bardonecchia. Sportroccia 85 è un successo assoluto che vede Luisa sul podio e la motiva ancora di più ad allenarsi in vista delle edizioni successive.
All'età di 26 anni è diventata la prima donna a completare la salita di una via di difficoltà 8a, completando Come Back nella Valle San Nicolò in Italia. Da segnalare la prima salita in libera di Comeback 8a da parte di Luisa Iovane nel 1986. Un'ascesa poco conosciuta ma decisamente avanti rispetto ai suoi tempi. L'itinerario si trova nella Val San Nicolò, quel giardino segreto delle Dolomiti curato con cura da Bruno Pederiva e dal compagno di scalata e di vita Heinz Mariacher.
Ha gareggiato fino al 2005, classificandosi seconda nella Coppa del Mondo del 1989 e diventando campionessa nazionale 8 volte. Nonostante l'addio alle competizioni, continuerà a scalare con rigore e grande motivazione.
Luisa Iovane, minuta e determinatissima, è una delle più forti scalatrici di sempre, una vita trascorsa tra le montagne del mondo immortalate in foto, da Arco alla Marmolada, dal Sahara al Nevada, sempre con il suo inconfondibile sorriso.
Conosciuto per: Acting
Compleanno: 1960-02-12
Luogo di Nascita: Mestre, Italy
Conosciuto Anche Come: Luisa Jovane
